Vini di confine
- AvvinatoreBloggato - Wine Blog
venerdì 5 marzo 2021
Rosso Piceno Superiore Doc '17 Naumakos, Carminucci winery
martedì 2 marzo 2021
Offida Pecorino Docg '18 Irata, Clara Marcelli winery
lunedì 22 febbraio 2021
Offida Pecorino Docg '18, San Filippo winery
Non il vedere per primi qualcosa di nuovo, bensì il vedere come nuovo l'antico, ciò che è anticamente conosciuto e che è da tutti visto e trascurato, contraddistingue le menti veramente originali("Umano troppo umano", F.W.Nietzsche)
martedì 16 febbraio 2021
Marche Rosso Igt '19 ViMunn, San Filippo winery
domenica 7 febbraio 2021
Rosso di Montalcino Doc '12 Poggio alle Mura, Castello Banfi
![]() |
braciole di maiale |
sabato 30 gennaio 2021
Verdicchio di Matelica Doc '17 Casa Fosca, Cantine Mecella
![]() |
gallinella dell'Adriatico all'acqua pazza, variante patate, carote, cetrioli |
venerdì 22 gennaio 2021
Offida Docg Rosso '15 Lupo del Ciafone, San Filippo winery
venerdì 15 gennaio 2021
Terre Siciliane Igt Nerello Mascalese '12 Le Terre del Gattopardo
giovedì 7 gennaio 2021
Brunello di Montalcino Docg '10 Castello Banfi, Banfi winery
sabato 2 gennaio 2021
Garofanata '19 Spumante Extra Dry, Castrum Morisci winery
domenica 27 dicembre 2020
Marche Chardonnay '14 La Capinera Selezione, Capinera winery
mercoledì 23 dicembre 2020
Rosso Conero Doc '16 Finestre Rosse, Oriano Mercante winery
domenica 13 dicembre 2020
Rosso Piceno Superiore Doc '15 Ner Piceno, Tenuta La Riserva
L'azienda ascolana di costituzione relativamente recente, con sede legale ad Offida e sede operativa a Castel di Lama, presenta questo vino rosso di buona fattura e dal favorevole rapporto qualità/prezzo.
Ottenuto da uve 60% montepulciano e 40% sangiovese, maturato 12/18 mesi in rovere, appare rosso rubino carico, impenetrabile.
Fase olfattiva intensa e complessa.
Di primo acchito impatta il frutto stramaturo, la marasca sotto spirito, che riscontriamo di frequente nei montepulciano da invecchiamento, poi il quadro si arricchisce di altri descrittori riconducibili allo storico blend, prevalentemente di tipo speziato: liquirizia, sottobosco, terrosità, cuoio e cacao.
In bocca è corposo, in linea di continuità con i descrittori olfattivi.
Polisaccaridi, tannino e freschezze paiono procedere in unità d'intenti.
Amarena e speziatura sono in evidenza, così come la piega amarotico/sapida che persiste nel finale.
Sottili note boisèe prodotte dalla maturazione in legno grande, stemperano a stento la matrice ruvida più autentica.
Vino vigoroso, d'impronta territoriale, abbinabile per contrapposizione su preparazioni di carni, preferibilmente a tendenza grassa o dolce: stracotto di manzo, lepre in umido, spezzatino d'agnello, cinghiale al pepe nero.
Degustato a 18°C.
Valutazione @avvinatore: 88/100
Rosso Piceno Superiore Doc '15 Ner Piceno
14% vol.
Tenuta La Riserva - vini biologici
contrada San Francesco, 12 - 63082 Castel di Lama (AP)
Tel. +39 0736 87172 / Fax +39 0736 888633
Cell. +39 333 8020315 / e-mail: info@tenutalariserva.it
Web: https://www.tenutalariserva.it/